Vito Salierno La Sultana. Giacometta Beccarino da Manfredonia. Romanzo storico.
Romanzo storico ambientato nell’Italia e nella Turchia del XVII secolo: le vicende dell’attacco turco a Manfredonia nel 1620, il rapimento di una ragazza del luogo, Giacometta Beccarino, che dopo varie peripezie diventa la moglie del sultano turco Ibrahim il Pazzo, al quale dà il primo erede maschio, ‘Osman. Zafira, questo il nome turco di Giacometta, e il figlio si recano alla Mecca nel settembre 1644 ma la nave e il convoglio di scorta sono attaccati dai Cavalieri di Malta lungo il viaggio. Zafira e l’erede vengono portati a Malta, dove Zafira muore senza abiurare alla sua nuova fede islamica. L’erede ‘Osman viene allevato dai Cavalieri di Malta nella fede cattolica, prende poi i voti e diventa Frà Domenico Ottomano. Seguono le vicende storiche del frate, i suoi interventi diplomatici su richiesta del pontefice sino alla nomina a Priore e Vicario Generale dei Conventi di Malta: il frate, che non fù sultano, muore il 25 ottobre 1676 durante la peste a Malta prodigandosi per gli ammalati.
Pp. 165, con 9 tavole fuori testo a colori.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?