Scrivi la prima recensione per “A cura delle Edizioni del Rosone – DALLA VALBRENTA AL SUD – I profughi raccontano la Grande Guerra.”
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
€13,00
Con la sconfitta di Caporetto anche la popolazione civile subì
gravissimi disagi: molti furono coloro costretti ad abbandonare
le loro terre, le loro case, per raggiungere zone d’Italia completamente
sconosciute e del tutto diverse da quelle in cui erano nati.
Nord, Centro e Sud diventarono una sola cosa.
Da Caporetto, dunque, inizia “il travagliato periodo del profugato”
Il dramma dei profughi, però, non si è esaurito. E da un po’
di tempo a questa parte, ondate di uomini provenienti da ogni
continente si sono riversate a più riprese anche nel nostro paese.
L’auspicio è che la coscienza del problema vada crescendo
soprattutto nelle giovani generazioni, che vanno educate a isolare
le frange dell’intolleranza razziale per rendere visibile e più ricco
di umanità il futuro
Pp. 95
2016
ISBN: 9788898936502
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni, vuoi essere il primo?