Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2020″
Continua a leggere →
Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2020″
Continua a leggere →Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 1/2020″
Continua a leggere →…ogni parola, ogni pensiero espresso a riguardo, rischia di essere troppo banale, se non addirittura di un’insulsa retorica senza valore, perché, pur sotto la luce sinuosa dei ricordi che ammorbidisce le forme, nella eccezionalità di questi versi, il dolore si staglia sempre, come un monumento granitico, puro, intatto. E alla domanda da dove nasca l’esigenza [...]
Continua a leggere →“Dall’ipogeo del dolore ove ci lasciammo / non si torna indietro né si va oltre…” (Espiando). Così torna a scrivere Lorenzo Pedone, a quattro anni dalla scomparsa di suo figlio Enrico. E il dolore si fa nuovamente poesia, nel senso originario e più autentico del termine. Ancora una volta, come da millenni a questa parte, [...]
Continua a leggere →Il titolo, Dalle corone alle stelle, richiama da una parte il poema dantesco, con quel vocabolo, “stelle”, che suggella le tre cantiche, ma allude anche, in modo più specifico, alle filigrane dei francobolli italiani. Viene rimarcato, insomma, il nesso inscindibile tra filatelia e cultura, attraverso una chiave di lettura che dal “piccolo” riconduce sempre al [...]
Continua a leggere →STRINGIMI LA MANO è un libro di speranza! Perché la felicità non è un sogno difficile da realizzare. Tutto dipende da come noi ci relazioniamo con gli eventi che capitano nella vita e con le persone che incontriamo, o da come noi vogliamo apparire all’esterno. Perché tutto ciò che per noi è un limite lo [...]
Continua a leggere →“TERZA VIA” è una proposta, a metà strada tra l’assolutismo politico del Comunismo e l’assolutismo economico del Capitalismo, in piena sintonia con la massima ciceroniana: in medio stat virtus. Pp 124 2020 Euro 15,00 Isbn 9788833350752
Continua a leggere →Sempre con occhio attento e sensibile l’autrice, guidata dal riflesso memoriale, scrive pagine che si fanno inesorabile ricerca della propria identità, quasi a sottrarla a un processo di estraniamento. Pp 104 2020 Euro 10,00 Isbn 9788833350721
Continua a leggere →Jole Sìrtori Cavaliere dà alla luce il volume C’era una volta… il Mondo, le cui pagine contengono 19 racconti dei 25 scritti e pubblicati in 18 anni, di argomento vario e con personaggi diversi. Essi costituiscono un unicum, in quanto sono legati da un filo rosso che ne indica la struttura evocativa di base, fondata, in [...]
Continua a leggere →Un condensato di varia umanità, uno specchio sul mondo nelle sue molteplici sfaccettature, gli incontri, i ricordi, le esperienze belle e brutte che la vita ci riserva: tutto questo racconta Tina De Michele. Giorni sospesi descrive il percorso esistenziale dell’autrice: dall’infanzia, all’adolescenza, alla giovinezza e alla maturità. È un’autobiografia del tutto particolare, i suoi personaggi, [...]
Continua a leggere →La realtà ferrarese costituisce una sorta di peculiare «laboratorio», in cui forme e modelli letterari risultano non solo il più formidabile mezzo di legittimazione/consolidamento dinastico… ma anche lo specchio fedele, attraverso il filtro costituito, ovviamente, dalla letterarietà e dalle sue convenzioni, di una corte e di una città composita… In questo ambito, un ruolo di [...]
Continua a leggere →Nella letteratura italiana sono individuabili due opposte linee, o tendenze: quella rossa, che educa all’esercizio attivo della cittadinanza e della responsabilità; quella nera, che, invece, educa al qualunquismo e al menefreghismo, esaltando i piaceri della vita solitaria e oziosa. La linea rossa spinge all’impegno; quella nera alla prudenza, all’opportunismo e all’indifferenza. Nella parte rovesciata, I [...]
Continua a leggere →