Archivio | FUORICOLLANA RSS feed for this section

Annamaria Davello – Oltre ogni limite

Il libro racconta, con una prosa essenziale e incisiva, i tormenti di un amore profondo e appassionato. Annie Duval, con la sua acuta sensibilità e il suo giovanile candore, vive immersa nella magia di un sentimento senza confini. Coltiva un amore difficile e totalizzante. Un amore oltre ogni limite. Incurante della realtà, della logica, del senso [...]

Continua a leggere →

Lorenzo Pedone – Le promesse che ti porti via

…ogni parola, ogni pensiero espresso a riguardo, rischia di essere troppo banale, se non addirittura di un’insulsa retorica senza valore, perché, pur sotto la luce sinuosa dei ricordi che ammorbidisce le forme, nella eccezionalità di questi versi, il dolore si staglia sempre, come un monumento granitico, puro, intatto. E alla domanda da dove nasca l’esigenza [...]

Continua a leggere →

Antonio Antonetti – Miseratione divina Troianus episcopus. I vescovi e la diocesi di Troia nella prima età angioina

Può una diocesi rendersi autonoma dalla sua città-capoluogo? E quale ruolo possono avere i suoi vescovi in questo processo? Attraverso il caso di studio della diocesi troiana questo libro, un estratto della tesi vincitrice della II edizione del Premio Boioannes, offre l’obiettivo di valorizzare il territorio, il suo patrimonio e i suoi giovani talenti ed [...]

Continua a leggere →

Rita Maria Lorusso – La neve sul mare. Diario di navigazione poetica

La neve sul mare è la prima raccolta poetica compiuta di Rita Maria Lorusso. La silloge è divisa in tre sezioni: Barlumi di Filosofia Poetica, Innevanti Incanti, Materne Gocce di Poesia. Parafrasando Hegel, potrebbe definirsi “la storia poeticamente romanzata della coscienza e dell’incoscienza che via via si riconosce come amore”. Il sottotitolo dell’opera, diario di [...]

Continua a leggere →