Vi aspettiamo numerosi!
Continua a leggere →
Vi aspettiamo numerosi!
Continua a leggere →
Vi aspettiamo numerosissimi!
Continua a leggere →
Rieccoci… #Buck festival 12° edizione I nostri appuntamenti Via Nicola Zingarelli, 10, 71121 Foggia: – Lunedì 17 ottobre: ore 17.00 Occhio all’acqua, bene prezioso: è allarme rosso – GiochEditoria – Laboratorio 8/10 – Martedì 18 ottobre: ore 9.00 Ripensare l’acqua: rispettare, proteggere e realizzare il diritto universale all’acqua potabile e ai servizi sanitari – GiochEditoria [...]
Continua a leggere →
I racconti della presente raccolta sono molto diversi fra loro, e non appartengono a un unico genere. L’autore passa con naturalezza dal genere realistico a quello drammatico, dal fantastico al surreale, dall’assurdo all’onirico e al mistero, e tratta anche il tema del doppio. Di frequente i vari generi si compenetrano. La scrittura è rapida, asciutta [...]
Continua a leggere →
Grazie A Dio non sono perfetto: una magnifica originalità, uno scritto leggibile e percorribile da parte di tutti… Vi aspettiamo numerosi!
Continua a leggere →
Chi è il bambino? Quali caratteristiche devono avere i libri per “piccole mani”? Che cos’è la letteratura per l’infanzia e che cosa significa fare pedagogia della lettura? Il volume, attraverso le voci delle autrici e degli autori coinvolti, prova a riflettere in senso ampio sui principali fattori che intervengono nel lungo e faticoso processo di [...]
Continua a leggere →
Questo libro è un dono… insegna a prestare attenzione, a sentirsi responsabile per l’altro, ad agire con delicatezza e tenerezza, ad avere fermezza e ad indignarsi di fronte alle ingiustizie, all’incuria, alla negligenza e alla banalizzazione della condizione di vita… a prendere cura, ma anche ad apprendere di prendersi cura, di sé e dell’altro, ad [...]
Continua a leggere →
Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 1/2022″
Continua a leggere →
Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2021″
Continua a leggere →
Se qualcuno ci domandasse quale rapporto intercorra tra l’uomo e le cose, ci meraviglieremmo anzitutto per la domanda, che non dovrebbe nemmeno essere formulata. È evidente, infatti, come debba essere la considerazione dell’uomo a prevalere sulle cose. Ma, se dopo la risposta, ci fermassimo un attimo per verificare cosa accade nel contesto di ogni giorno, sarebbe [...]
Continua a leggere →
Una storia semplice e bella, una storia d’altri tempi, di tempi perduti, quando la lentezza dava senso alla vita e alle cose… E, ancora, quando la fretta non impediva di avvertire quella dei sentimenti insieme alla forza e alla violenza che, a volte, da quelli si sprigionano. Pp 132 2022 Euro 13,00 Isbn 9788833351483
Continua a leggere →
Si tratta di un romanzo i cui protagonisti oscillano tra una dimensione quotidiana legata alla gravitas del realismo ed una fantascientifica che si manifesta attraverso il carattere fluttuante-aleatorio dell’assenza di gravità. Un binomio che, metaforicamente, rappresenta la concretezza della dimensione umana e, ad un tempo, il suo aleggiare in una dimensione fantastica, eterea; non solo, [...]
Continua a leggere →