Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2022″
Continua a leggere →
Alain Goussot – Pedagogie dell’uguaglianza. Saggi di pedagogia politica e filosofica.
2 agosto 2017
Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2022″
Continua a leggere →Filosofare significa interrogarsi su varie questioni. Chi non si è posta mai almeno una di queste domande: “Chi sono io? Che ci faccio qui, ora, in questo tempo? Chi è Dio? Che cos’è l’anima, il pensiero, la morte?”. Il libro vuole offrire ai giovanissimi un primo approccio alla filosofia, la scienza dei perché, e vuole [...]
Continua a leggere →Avevo qualcosa da dirti lo presentiamo con le parole dell’autore: “Ho cominciato quasi per sfida contro il Tempo…non senza qualche remora…mi sono così ritrovato a riassumere, in queste pagine, tutto ciò che ho creduto importante far conoscere a colui che non mi ha dato il tempo di sentirsele raccontare. A mio figlio Enrico”. Pp 172 [...]
Continua a leggere →L’8 settembre 1943, all’annuncio dell’Armistizio, Vito Pirrelli (1922, vivente), giovanissimo ufficiale, si trovava nei pressi di Zara (Dalmazia) con il suo reparto, il 291° Reggimento Fanteria della Divisione “Zara”. Insieme al suo fedele amico Tropeano, non condivide la decisione degli altri commilitoni di spostarsi verso il mare e tentare l’imbarco per l’Italia. Convinto che in [...]
Continua a leggere →L’autore, Pio Siliberti, in questa occasione ha realizzato una serie di omaggi ad alcuni film, racconti e fumetti che più di tutti hanno lasciato un segno nel suo immaginario e che, in piccola parte, hanno contribuito a sviluppare in lui quella curiosità verso la vita che non si dovrebbe mai mettere da parte. I colori [...]
Continua a leggere →Vi aspettiamo numerosi…
Continua a leggere →Anche quest’anno siamo ospiti di BookCity Milano 16-20 novembre 2022! Vi aspettiamo numerosi domenica, 20 novembre, ore 11.00, presso il Magazzino Musica di Via Soave, 3, Milano.
Continua a leggere →CoEduca mette al centro la persona come soggetto di relazione, collega l’individuo alla comunità, punta ad educarci ad un nuovo modo di stare insieme. Offre, dunque, l’opportunità, di comprendere che collaborazione, solidarietà, transculturalità e dialogo sono alla base della costruzione di una società più giusta, che una pedagogia di comunità può aprire nuovi orizzonti per l’umanità [...]
Continua a leggere →Vi aspettiamo numerosi!
Continua a leggere →Vi aspettiamo numerosissimi!
Continua a leggere →Rieccoci… #Buck festival 12° edizione I nostri appuntamenti Via Nicola Zingarelli, 10, 71121 Foggia: – Lunedì 17 ottobre: ore 17.00 Occhio all’acqua, bene prezioso: è allarme rosso – GiochEditoria – Laboratorio 8/10 – Martedì 18 ottobre: ore 9.00 Ripensare l’acqua: rispettare, proteggere e realizzare il diritto universale all’acqua potabile e ai servizi sanitari – GiochEditoria [...]
Continua a leggere →I racconti della presente raccolta sono molto diversi fra loro, e non appartengono a un unico genere. L’autore passa con naturalezza dal genere realistico a quello drammatico, dal fantastico al surreale, dall’assurdo all’onirico e al mistero, e tratta anche il tema del doppio. Di frequente i vari generi si compenetrano. La scrittura è rapida, asciutta [...]
Continua a leggere →