Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2020″
Continua a leggere →
Alain Goussot – Pedagogie dell’uguaglianza. Saggi di pedagogia politica e filosofica.
2 agosto 2017
Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2020″
Continua a leggere →Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 1/2020″
Continua a leggere →Anche per l’a.s. 2020/2021 si terrà il corso online “Metodologia Pedagogia dei genitori”, per docenti di ogni ordine e grado, di ruolo e non, per educatori, formatori e genitori. Info e iscrizioni: alphabeta.ass@outlook.it – 0881687659 Locandina corso “La Pedagogia Metodologia dei genitori”
Continua a leggere →…ogni parola, ogni pensiero espresso a riguardo, rischia di essere troppo banale, se non addirittura di un’insulsa retorica senza valore, perché, pur sotto la luce sinuosa dei ricordi che ammorbidisce le forme, nella eccezionalità di questi versi, il dolore si staglia sempre, come un monumento granitico, puro, intatto. E alla domanda da dove nasca l’esigenza [...]
Continua a leggere →“Dall’ipogeo del dolore ove ci lasciammo / non si torna indietro né si va oltre…” (Espiando). Così torna a scrivere Lorenzo Pedone, a quattro anni dalla scomparsa di suo figlio Enrico. E il dolore si fa nuovamente poesia, nel senso originario e più autentico del termine. Ancora una volta, come da millenni a questa parte, [...]
Continua a leggere →Che questo sia un anno difficile è tristemente noto. Si tratta di decidere se mollare e rimandare a tempi migliori oppure resistere e perseguire, con i cosiddetti strumenti digitali, i progetti CARI, quelli di cui non si può fare a meno. CoEduca lo annoveriamo tra questi! CoEduca nasce all’insegna di un atteggiamento propositivo e costruttivo. Un atteggiamento di [...]
Continua a leggere →Webinar di formazione sull’insegnamento dell’educazione civica con il prof. Trifone Gargano. Circa le date a disposizione, si precisa che: – il 21 ottobre è dedicato alla scuola secondaria di I e II grado – il 28 ottobre è dedicato alla scuola primaria Iscrizioni entro il 15 ottobre 2020. Per info contattare: Ass. AlphaBeta Via Zingarelli, [...]
Continua a leggere →Il titolo, Dalle corone alle stelle, richiama da una parte il poema dantesco, con quel vocabolo, “stelle”, che suggella le tre cantiche, ma allude anche, in modo più specifico, alle filigrane dei francobolli italiani. Viene rimarcato, insomma, il nesso inscindibile tra filatelia e cultura, attraverso una chiave di lettura che dal “piccolo” riconduce sempre al [...]
Continua a leggere →“2020, che anno, accidenti!” … Gianni Rodari avrebbe forse scritto un verso simile in una sua poesia intorno a questo anno così singolare. Il maestro, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, avrebbe raccontato di mascherine e gomiti, di dolore e solitudini, di sospetto e ospedali, di lutti ma anche di rinascite, di canti, [...]
Continua a leggere →STRINGIMI LA MANO è un libro di speranza! Perché la felicità non è un sogno difficile da realizzare. Tutto dipende da come noi ci relazioniamo con gli eventi che capitano nella vita e con le persone che incontriamo, o da come noi vogliamo apparire all’esterno. Perché tutto ciò che per noi è un limite lo [...]
Continua a leggere →“TERZA VIA” è una proposta, a metà strada tra l’assolutismo politico del Comunismo e l’assolutismo economico del Capitalismo, in piena sintonia con la massima ciceroniana: in medio stat virtus. Pp 124 2020 Euro 15,00 Isbn 9788833350752
Continua a leggere →Sempre con occhio attento e sensibile l’autrice, guidata dal riflesso memoriale, scrive pagine che si fanno inesorabile ricerca della propria identità, quasi a sottrarla a un processo di estraniamento. Pp 104 2020 Euro 10,00 Isbn 9788833350721
Continua a leggere →